“Com'è bello essere nelle Tombe | dove l'Umore della Natura non penetra | né proiettile mai arriva.”

J1172 – F1246, vv. 5-8
Lettere

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
proiettile , umore , arrivo , natura , essere , bello
Emily Dickinson photo
Emily Dickinson 314
scrittrice e poetessa inglese 1830–1886

Citazioni simili

Sof'ja Tolstaja photo
Raffaella Carrà photo

“Com'è bello far l'amore da Trieste in giù, | com'è bello far l'amore io son pronta e tu…”

Raffaella Carrà (1943) conduttrice televisiva e showgirl italiana

da Tanti auguri, n. 6
Raffaella

Vittorio Imbriani photo

“La Natura per se stessa non è né bella né poetica, né interessante: di bello e commovente non vi ha al mondo che l'uomo; e dove egli manca, io sbadiglio.”

Vittorio Imbriani (1840–1886) scrittore italiano

Passeggiate romane, Roma, 11. XII. 71., p. 39
Passeggiate romane

Louis Bromfield photo

“Sulle loro tombe si sarebbe potuto scrivere con monotona uniformità. «Visse senza essere vivo. Non gli è mai capitato nulla.»”

Louis Bromfield (1896–1956) scrittore (riformatore agrario)

Origine: Mister Smith, p. 17

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Rainer Maria Rilke photo

“Ah, com'è bello stare in mezzo a persone che leggono.”

Rainer Maria Rilke (1875–1926) scrittore, poeta e drammaturgo austriaco
Jim Morrison photo

“Non mi sveglierò mai più di buon umore.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Emily Dickinson photo

“Com'è triste avere una natura fiduciosa, speranze e sentimenti sono in balia di tutti quelli che passano; e com'è desiderabile essere un individuo impassibile, le cui speranze e aspirazioni sono al sicuro nel taschino del panciotto, e quella è una tasca ben fatta, e uno non può essere derubato!”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

ad Abiah Root, verso gennaio 1852, 69
Lettere
Origine: In Le lettere 61-70 http://www.emilydickinson.it/l0061-0070.html, EmilyDickinson.it, traduzione di G. Ierolli.

Emily Dickinson photo

“Sola, non posso essere – | Schiere – mi fanno visita – | Inafferrabile Compagnia – | che si beffa della Chiave – || non hanno Vesti, né Nomi | niente Calendari – né Luoghi – | ma Dimore diffuse | come gli Gnomi – || il loro Arrivo, può essere annunciato | da intimi Messaggeri – | la loro partenza – no – | perché non partono mai.”

Emily Dickinson (1830–1886) scrittrice e poetessa inglese

J298 – F303, vv. 1-12
Lettere
Variante: Sola, non posso essere – | Schiere – mi fanno visita – | Inafferrabile Compagnia – | che si beffa della Chiave – || non hanno Vesti, né Nomi | niente Calendari – né Luoghi – | ma Dimore diffuse | come gli Gnomi – || il loro Arrivo, può essere annunciato | da intimi Messaggeri – | la loro partenza – no – | perché non partono mai. (J298 – F303
Origine: Questa può essere considerata una poesia-indovinello. Johnson dice che i versi "descrivono esattamente in che modo si sviluppa l'impulso creativo". Emily Dickinson. An Interpretative Biography, Atheneum, New York, 1972, p. 74. [Nota di G. Ierolli in Tutte le poesie. J251 – 300 http://www.emilydickinson.it/j0251-0300.html, EmilyDickinson.]

Marco Aurelio photo
Jean Cocteau photo

Argomenti correlati