“Penso che la religione offra un rifugio per camuffare un elevato numero di disordini cognitivi e psichiatrici, oltre che alcune aberrazioni sociali. Ciò non significa che la religione sia una malattia mentale, indipendentemente da quanto possano essere accurate le analogie del Dio virus.”

—  Aron Ra

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019. Storia

Citazioni simili

Ludwig Feuerbach photo
Miguel de Unamuno photo

“Vedo la politica elevata a religione e la religione elevata a politica.”

Miguel de Unamuno (1864–1936) poeta, filosofo e scrittore spagnolo

L'agonia del Cristianesimo

Jim Morrison photo

“La religione è come una filosofia, ciò a cui dedichi gran parte del tuo tempo. Potrebbe essere una donna. Potrebbe essere una droga. Potrebbe essere la letteratura. Penso che la religione sia il fulcro di ogni pensiero o attività.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Versi poetici e dichiarazioni di guerra
Variante: La religione è come una filosofia, ciò a cui dedichi gran parte del tuo tempo. Potrebbe essere una donna. Potrebbe essere una droga. Potrebbe essere il denaro oppure la letteratura. Penso che la religione sia il chiodo fisso in ogni pensiero o attività.

Arthur Schopenhauer photo
Idrisi photo

“[Sulla Sicilia] Quest'isola ha un effetto magico su tutti quelli che vi mettono piede, indipendentemente dalla religione alla quale appartengono.”

Idrisi (1100–1165) geografo e viaggiatore arabo

Origine: Citato in Un sultano a Palermo – Tariq Ali https://nonsoloproust.wordpress.com/2007/07/10/un-sultano-a-palermo-tariq-ali/, NonSoloProust.Wordpress.com, 10 luglio 2007.

Franz Kafka photo

“La psicanalisi, come origine delle religioni, non trova altro se non ciò che costituisce le malattie del singolo… e qui si vuol curare?”

Franz Kafka (1883–1924) scrittore e aforista boemo di lingua tedesca

da Gli otto quaderni in ottavo

Ignazio La Russa photo

“Non ha alcun titolo scientifico per essere esperto di religione.”

Ignazio La Russa (1947) politico italiano

ibidem http://www.youtube.com/watch?v=goWDmbvNGr0#t=1m11s

Paul Henri Thiry d'Holbach photo
Sándor Márai photo

“Dio, se esiste, tace. Penso molto a Dio. Come sarà, sempre che esista? In nessun caso simile a come ce lo mostrano le religioni.”

Sándor Márai (1900–1989) scrittore e giornalista ungherese

L'ultimo dono. Diari 1984-1989

Neil Gaiman photo

Argomenti correlati