“Idioti ideologici! Il terzo grande fallimento ideologico del ventesimo secolo. È sempre la solita storia. Fascismo. Comunismo. Femminismo. Tutti progettati per indurre un gruppo di persone a scagliarsi contro un altro gruppo. I bravi ariani contro le altre razze cattive che li opprimono. I bravi poveri contro i ricchi cattivi che li opprimono. Le brave donne contro gli uomini cattivi che le opprimono. Il depositario dell'ideologia è puro, buono e pulito, e gli altri sono malvagi. Ma lo sai tu chi è davvero malvagio? Chiunque pensi di essere puro è malvagio!”

Donald; p. 272
Il teatro di Sabbath

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 14 Dicembre 2020. Storia

Citazioni simili

Malcolm X photo
George Jean Nathan photo

“I cattivi rappresentanti sono eletti dai bravi cittadini che non votano.”

George Jean Nathan (1882–1958) critico teatrale

Senza fonte

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Paulo Freire photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Agatha Christie photo
Renato Brunetta photo

“Mentre gestivamo la crisi non abbiamo visto l'opposizione e questo per la democrazia è un problema. Abbiamo visto le elite, o sedicenti tali, impegnate a buttare giù il governo. Sono sempre le solite: quelle delle rendite editoriali, finanziarie, burocratiche, cinematografiche e culturali, che hanno combattuto il governo reo di aver cominciato a colpire le case matte della rendita. […] La povera sinistra sarebbe nata con altri scopi e invece si fa condizionare da un'élite di merda. […] Stanno preparando un colpo di Stato a cui si risponde a viso aperto parlando con gli italiani, costruendo l'Aquila, con un grande piano per il Mezzogiorno. La vera unità d'Italia è risolvere la questione meridionale. […] Abbiamo una grande occasione, la nostra missione sarà una missione straordinaria contro la cattiva rendita, contro i parassiti dovunque essi siano: nella finta cultura, nella finta cinematografia ideologica parassitaria, nel finto sindacato, nelle cattive banche, nella cattiva finanza, nei cattivi giornali. […] Propongo una lotta di liberazione per i compagni della sinistra per bene: liberatevi da questo abbraccio mortale di questa cattiva finanza, di questo cattivo sindacato, di questi cattivi gruppi editoriali. […] Questa sedicente elite in questo anno di grande crisi ha pensato solo a come far cadere un governo che guarda caso cominciava a colpire proprio le case matte della rendita.”

Renato Brunetta (1950) economista e politico italiano

Origine: Citato in Repubblica http://www.repubblica.it/2009/09/sezioni/politica/berlusconi-divorzio-29/brunetta-sinistra/brunetta-sinistra.html, 19 settembre 2009.

Carlo Zannetti photo

“[Su John Lennon] Lui si vestiva da cattivo perché era buono, lui desiderava una donna dalla quale non separarsi mai perché la solitudine lo uccideva, lui era tutta emozione e buona tecnica, tutto talento e poca ragionevolezza, lui era uno dei più grandi musicisti del ventesimo secolo.”

Carlo Zannetti (1960) chitarrista, cantautore e scrittore italiano

Origine: Da John Lennon, l'uomo buono che si vestiva da cattivo http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/03/05/31133-john-lennon-luomo-buono-si-vestiva-cattivo, Il Popolo Veneto.it, 5 marzo 2017.

Bud Spencer photo

“Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo.”

Bud Spencer (1929–2016) attore italiano

Origine: Chi trova un amico trova un tesoro (1981)

Fénelon photo
Celso (filosofo) photo

Argomenti correlati