„Come potrebbe Carilao essere bravo, se non è cattivo nemmeno con i malvagi?“
— Archelao re di Sparta
citato in Plutarco, Vita di Licurgo, 5, 5; traduzione di Carlo Carena
Donald; p. 272
Il teatro di Sabbath
— Archelao re di Sparta
citato in Plutarco, Vita di Licurgo, 5, 5; traduzione di Carlo Carena
— Solone legislatore, giurista e poeta ateniese -638 - -558 a.C.
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
I, 11; 1991
— Giovanni Battista Niccolini drammaturgo italiano 1782 - 1861
I, p. 384
— Malcolm X attivista statunitense 1925 - 1965
— George Jean Nathan critico teatrale 1882 - 1958
Senza fonte
— Friedrich Nietzsche filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco 1844 - 1900
I, Delle femmine vecchie e giovani, Montinari 1972
— Nelly Sachs poetessa e scrittrice tedesca 1891 - 1970
Epitaffi scritti sull'aria
— Agatha Christie scrittrice britannica 1890 - 1976
— Denis Diderot filosofo, enciclopedista, scrittore e critico d'arte francese 1713 - 1784
Origine: Citato in Indro Montanelli e Roberto Gervaso, L'Italia del Settecento, Rizzoli, 1971.
— Fulton J. Sheen arcivescovo cattolico statunitense 1895 - 1979
Sette parole
— Porfírio filosofo e teologo greco antico 233 - 305
II; 2015, p. 355
De abstinentia
Alceste; atto I, scena I
Il misantropo
— Vittorio Alfieri drammaturgo italiano 1749 - 1803
— Paulo Freire pedagogista brasiliano 1921 - 1997
— Socrate filosofo ateniese -470 - -399 a.C.
Platone, Gorgia