“Mentre Robespierre congiunge la virtù al terrore, Saint-Just collega al terrore una forma di sconvolgimento sociale che ricorda molto la dittatura del proletariato. Il gran discorso dell'8 Ventoso, che porta il nome relativamente innocuo di «rapporto sulle persone incarcerate», distrugge tutte le speranze in una fine del terrorismo. Egli riprende il suo vecchio tema che aveva formulato in autunno: «Non dovete punire soltanto i traditori, dovete punire anche gli indifferenti. Dovete punire chiunque rimane passivo davanti alla Rivoluzione e non fa nulla per essa.»”

Capitolo XI, L'angelo della morte, pp. 159-160
Robespierre

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Friedrich Sieburg photo
Friedrich Sieburg 5
giornalista, scrittore e critico letterario tedesco 1893–1964

Citazioni simili

Louis Antoine de Saint-Just photo

“Non dovete punire soltanto i traditori, dovete punire anche gli indifferenti. Dovete punire chiunque rimane passivo davanti alla Rivoluzione e non fa nulla per essa.”

Louis Antoine de Saint-Just (1767–1794) rivoluzionario e politico francese

Origine: Citato in Friedrich Sieburg, Robespierre, traduzione dall'originale tedesco di Vittoria de Gavardo, Longanesi, Milano, 1968, p. 160.

René Levasseur photo
Fred Vargas photo

“Se Robespierre ha studiato a fondo Rousseau, Saint-Just ha studiato a fondo Robespierre. (Capitolo XI, L'angelo della morte, p. 156)”

Friedrich Sieburg (1893–1964) giornalista, scrittore e critico letterario tedesco

Robespierre

Dave Barry photo
Erich Mielke photo

“Se dovete sparare, fate in modo che la persona in questione non vada via ma rimanga con noi.”

Erich Mielke (1907–2000) ufficiale tedesco

28 aprile 1989
Attribuite
Origine: Citato anche in Avvenire http://www.avvenire.it/Dossier/reportageA/Berlino_200908030827474470000.htm, 2 agosto 2009. [Collegamento interrotto]

Edgar Quinet photo

“I contemporanei non hanno mai creduto che Robespierre fosse estraneo al Terrore; soltanto alcuni storici hanno sostenuto il contrario.”

Edgar Quinet (1803–1875) storico, scrittore e politico francese

da La Révolution
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.

Papa Zosimo photo

“Lo sapete fratelli carissimi e come sacerdoti lo dovete sapere, che noi ne governiamo il territorio ed esercitiamo anche la potestà del suo [di Pietro] nome.”

Papa Zosimo 41º vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

da Lettera Quamvis Patrum, 221

Enver Hoxha photo

Argomenti correlati