“Non esiste versetto coranico che non abbia quattro sensi: l'essoterico (zâhir), l'esoterico (bâtin) il limite (hadd), il disegno divino (mottala). L'essoterico è per la recitazione orale; l'esoterico per la comprensione interiore; il limite sono gli enunciati che stabiliscono il lecito e l'illecito; il disegno divino è ciò che Dio si propone di realizzare nell'uomo con ogni versetto.”

Origine: Citato in Henry Corbin, Storia della filosofia islamica, Adelphi, p. 23. ISBN 88-459-0141-6

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Luglio 2020. Storia
Ali ibn abi Talib photo
Ali ibn abi Talib 1
cugino primo e genero del profeta dell'Islam Maometto 601–661

Citazioni simili

Naser-e Khosrow photo
Lea Massari photo
Cassiodoro photo

“[Sul Salmo 136] La bontà misericordiosa di Dio brilla in ogni versetto di questo Salmo come altrettante stelle.”

Cassiodoro (487–583) politico, letterato e storico romano

Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 47. ISBN 978-88-04-63591-8

Fabrice Hadjadj photo
Rudolf Steiner photo
Albert Einstein photo
Vincenzo Monti photo
Ignazio Silone photo

“L'uomo non esiste veramente che nella lotta contro i propri limiti.”

Ignazio Silone (1900–1978) scrittore italiano

da Ed egli si nascose, Città nuova
Origine: Anche in Vino e pane.

Argomenti correlati