“Kafka cercava di dormire nel pomeriggio e di scrivere di notte. Riusciva anche a farlo durante certi periodi ma non dormiva bene. (In genere Franz soffriva d'insonnia ed era estremamente sensibile ai rumori.) Subentravano periodi di esaurimento sicché era costretto a impegnare tutte le sue riserve di energia per non venir meno al lavoro d'ufficio.”

—  Max Brod

Capitolo III Battaglie per la professione e per la vocazione, p. 73
Kafka

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Max Brod photo
Max Brod 8
giornalista, scrittore e compositore ceco 1884–1968

Citazioni simili

Mauro Covacich photo

“[Su Franz Kafka] Avendo un lavoro impiegatizio che gli consente molto tempo libero, va al cinema ogni pomeriggio. In sala però le sensazioni non sono proprio buone. Anche nelle scene più innocue Kafka subisce il fenomeno precipuamente fisico della loro percezione, ne riceve un'impressione violenta, vive in piena coscienza il piacere panico di un rapimento. La cosa lo attira e nello stesso tempo lo disturba.”

Mauro Covacich (1965) scrittore italiano

Origine: Da Quando Kafka andava al cinema e non riusciva a trattenere le lacrime https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/15/Quando_Kafka_andava_cinema_non_co_0_0210153512.shtml, Corriere della Sera, 15 ottobre 2002.

Beppe Severgnini photo

“[Su Franz Kafka] Lo scrittore di Praga raccontava lo smarrimento davanti alla macchina della burocrazia austroungarica; ma quella italiana e repubblicana, se s'impegna, non è da meno.”

Beppe Severgnini (1956) giornalista italiano

Origine: Da Io, Kafka e le Leggi in Ufficio Obbligato a Riunirmi con Me https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2013/novembre/10/Kafka_Leggi_Ufficio_Obbligato_Riunirmi_co_0_20131110_4c3ad46a-49d4-11e3-9ecb-1e1bf757e3bc.shtml, Corriere della sera, 10 novembre 2013.

Max Brod photo
Fabrizio De André photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Max Brod photo
Elio Vittorini photo
Luigi Riva photo

“[Su Fabrizio De Andrè] Aveva appena scritto Preghiera in gennaio, in una notte. Volevo sapere come gli veniva l'ispirazione, mi raccontò che di giorno dormiva e di notte usciva e ascoltava i rumori della campagna.”

Luigi Riva (1944) dirigente sportivo e ex calciatore italiano

Origine: Citato in Elvira Serra, La sera ascolto De Andrè ricordando il nostro whisky. Avrei voluto il Pallone d'Oro, Corriere della Sera, 12 febbraio 2017, p. 25.

Argomenti correlati