„Ci sono molte varianti del liberismo. C'è un liberismo che propone un governo nullo, anarchico. C'è un liberismo che propone un governo limitato. […] Se si presta attenzione alle ultime parole [delle etichette] son diversi. Ma in pratica non importa perché puntiamo tutti verso la stessa direzione.“
Citazioni simili

— Giulio Tremonti politico e avvocato italiano 1947
dall'intervista L'individuo e il mercato alla trasmissione Rai Il grillo http://www.emsf.rai.it/grillo/trasmissioni.asp?d=645, 21 febbraio 2000
— Alessandro Roncaglia economista italiano 1947
da Il pensiero economico. Temi e protagonisti

— Noam Chomsky linguista, filosofo e teorico della comunicazione statunitense 1928
Due ore di lucidità

— Francesco Cossiga 8º Presidente della Repubblica Italiana 1928 - 2010
Origine: Citato in Fabio Greggio, Fini: di tutta l'"erba" un "Fascio" http://www.italianiestero.antoniodipietro.it/sezioni/editoriali/editoriali.php?editid=59.
— David Winspeare avvocato, giurista e filosofo italiano 1775 - 1847
Storia degli abusi feudali
„Chi si propone l'amore del prossimo senza l'amore a Dio, cerca se stesso.“
— Andrea Gasparino presbitero e scrittore italiano 1923 - 2010
Richiami del deserto

— Michele Serra giornalista, scrittore e autore televisivo italiano 1954
3 ottobre 2008
la Repubblica, L'Amaca

— Lenin rivoluzionario e politico russo 1870 - 1924
Origine: Dal Proclama ai popoli e ai governi di tutti i paesi belligeranti, 26 ottobre 1917; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 698-699.
— Norma Rangeri giornalista italiana 1951
Origine: Da Dal dramma alla farsa dei frontisti https://ilmanifesto.it/dal-dramma-alla-farsa-dei-frontisti/, editoriale, Ilmanifesto.it, 31 maggio 2018.

„Io stesso sono un anarchico, ma di un tipo diverso.“
— Mahátma Gándhí politico e filosofo indiano 1869 - 1948
da un discorso del 1916 a Benares
Origine: Citato in Woodcock, p. 62.

— Laura Boldrini giornalista e politica italiana 1961
Origine: Citato in Sergio Rame, Anche la Boldrini gela Vendola: "Ho riserve sull'utero in affitto" http://www.ilgiornale.it/news/politica/campo-sorella-vendola-famiglia-gi-pazza-tobia-1230627.html, il Giornale.it, 29 febbraio 2012.

— Eugenio Montale poeta, giornalista e critico musicale italiano 1896 - 1981
da "L'italia che scrive", 1942; citato in Antologia critica a Dino Campana, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972

— Arrigo Cajumi giornalista, scrittore e critico letterario italiano 1899 - 1955
Origine: Processo a un liberale (libelli), Prefazione, p. 7