da un discorso a Varsavia, 12 novembre 1968
La via leninista, vol. II
“Il socialismo rappresenta una società fondata sulle idee rivoluzionarie della classe operaia. Quel che garantisce il suo sviluppo sono l’ideologia e la teoria cui s’ispira, più precisamente la loro pertinenza, la loro virtù rivoluzionaria e il loro realismo. Perciò il socialismo, per assicurare la sua difesa e il suo sviluppo, obbligato com’è a sostenere una lotta ad oltranza contro i suoi nemici d’ogni colore, esige che questa ideologia e questa teoria, quelle della classe operaia, siano emendate e perfezionate senza sosta in funzione delle esigenze del tempo e dei progressi della rivoluzione.”
Origine: Su alcune questioni relative alle basi ideologiche del socialismo, discorso pronunciato dinanzi ai responsabili del Comitato Centrale del Partito del Lavoro di Corea (30 maggio 1990)
Argomenti
socialismo , ideologo , ideologia , rivoluzionario , teoria , sviluppo , classe , opera , operaio , pertinenza , sosta , realismo , esigenza , difesa , progresso , rivoluzione , funzione , nemico , color , colore , societa' , tempo , virtù , oltranza , lottaKim Jong-il 54
dittatore nordcoreano 1941–2011Citazioni simili
Che fare? Problemi scottanti del nostro movimento
Origine: Citato in Juliet Mitchell, La condizione della donna (Woman's Estate), traduzione di Giovanna Stefancich, Giulio Einaudi Editore, Torino, 1972.
da L'uomo e la politica, Comunità, Milano, 1963
Origine: Trionfano le grandi idee di Lenin sulla lotta di liberazione nazionale nelle colonie dell'oriente, articolo pubblicato il 16 aprile 1970 nella Pravda, organo del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica, per il centenario della nascita di V. I. Lenin