“Meda e Murri furono dapprincipio alleati. Entrambi volevano un grande partito, popolare indipendente dalla Chiesa. Ma Meda lo concepiva come lo sviluppo della organizzazione tradizionale, cioè dellOpera, una volta strappatala alla vecchia guardia, mentre Murri lo vedeva come un organismo nuovo, un "Fascio", come quelli che pochi anni prima avevano messo a soqquadro e insanguinato la Sicilia.”
Capitolo quarto. Cattolici e socialisti, p. 73
Storia d'Italia, L'Italia di Giolitti
Origine: "Opera dei congressi e dei comitati cattolici", spesso abbreviata in "Opera dei congressi", organizzazione cattolica italiana, sciolta nel 1904.
Citazioni simili

2004
Effetti collaterali (Side Effects), Confessioni di un ladro
Origine: Citato in Arminio Savioli, L'Etiopia non vuole rinunciare al possesso della costa eritrea https://archivio.unita.news/assets/main/1974/11/30/page_001.pdf, L'Unità, 30 novembre 1974

Origine: Citato in L'allarme di Terzi sull'immigrazione: «Serve subito un piano europeo http://www.corriere.it/cronache/12_maggio_12/terzi-serve-piano-immigrazione_a44aace8-9c2e-11e1-a2f4-f4353ea0ae1a.shtml, Corriere.it, 12 maggio 2012.

“Maria è l'immagine prima della Chiesa perché ella è primariamente e radicalmente entrambe le cose.”
Nella preghiera di Dio