“Depretis era un uomo austero la cui unica stravaganza consisteva in una vistosa barba bianca. Anche da primo ministro visse sempre in una camera ammobiliata affittata in casa di una coiffeuse francese, ed era lì che, quando giaceva con uno dei suoi attacchi di gotta, riceveva sia i colleghi del parlamento sia ambasciatori e principi. Personalmente era incorruttibile, ma possedeva un tocco simile a quello di Mida, che corrompeva tutto ciò che si trovava a portata delle sue mani: destra e sinistra, ricchi e poveri. Depretis, diceva il deputato della destra Silvio Spaventa, era come un gabinetto pubblico, che resta pulito anche se vi passa ogni sorta di immondezza. (Parte seconda Umberto e Margherita”

—  Robert Katz

1878-1900), p. 91
La fine dei Savoia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Rayden photo

“Sono nato col male dentro | distruggo tutto ciò che tocco | un Re Mida maledetto.”

Rayden (1985) rapper e beatmaker italiano

da Non basterebbe, n. 5

Richard Spencer photo
Emil Cioran photo
Ferdinando Petruccelli della Gattina photo

“L'Inter di Ottavio Bianchi ha tre schemi: rinvio di sinistro di Pagliuca, rinvio di destro di Pagliuca, rinvio con le mani di Pagliuca.”

Franco Rossi (1944–2013) giornalista italiano

Senza data precisa
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 106. ISBN 88-454-1202-4

Manuela Repetti photo
Haruki Murakami photo
Natalino Balasso photo

“A me personalmente, che ci sia una sinistra che si sposta a sinistra o una destra che stringe verso il centro, non me frega un cazzo. Parlare delle formule fa trascurare i contenuti.”

Natalino Balasso (1960) attore, comico e scrittore italiano

Dal suo blog su Il fattoquotidiano.it
Origine: Da L'Italia si fonda sul lavoro. Peccato https://www.ilfattoquotidiano.it/2010/07/03/litalia-e-una-repubblica-fondata-sul-lavoro-peccato/35938/, Ilfattoquotidiano.it, 3 luglio 2010.

Toussaint Louverture photo

“[…] l'adozione assoluta del principio per cui nessun uomo, rosso, nero o bianco che sia, può essere proprietà del suo simile.”

Toussaint Louverture (1743–1803) rivoluzionario haitiano

citato in Gauthier 1992, p. 282; citato in Losurdo 2005, p. 180

Antonio Pennacchi photo

Argomenti correlati