“[Dove ci siamo complicati la vita noi siciliani? ] Non sono all'altezza di giudicare, commetto già io molti errori, e poi siamo in un paese in cui tutti giudicano e pochi fanno. Mi limito, però, a guardare i fatti e cioè la terra più bella d'Italia, la regione più bella del mondo, la Magna Grecia, a fronte di una bellezza inaudita sotto tutti i profili, paesaggio, arte, enogastronomia, ha risultati numerici nel campo del turismo e delle esportazioni molto al di sotto delle sue potenzialità. Deve assolutamente fare qualcosa, per riuscire ad esplodere.”

Origine: Citato in Carmen Greco Intervista con Farinetti: «Eataly aprirà in Sicilia e sarà Catania a ospitare il regno della gastronomia» http://www.lasicilia.it/news/home/58883/intervista-con-farinetti-eataly-aprira-in-sicilia-e-sara-catania-a-ospitare-il-regno-della-gastronomia.html, La Sicilia.it, 29 gennaio 2017

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Oscar Farinetti photo
Oscar Farinetti 2
imprenditore e dirigente d'azienda italiano 1954

Citazioni simili

Marracash photo
Pablo d'Ors photo

“Sotto la sua apparenza prosaica, la vita, qualunque vita, è molto più bella e intensa della migliore delle fantasie.”

Pablo d'Ors (1963) scrittore e critico letterario spagnolo

da Biografia del silenzio

Lady Gaga photo

“Sono bella a mio modo, | perché Dio non commette errori. | Sono sulla strada giusta, | sono nata così.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

da Born this Way n.º 2

Fëdor Dostoevskij photo
Roberto Vecchioni photo
Paolo Marraffa photo
Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Winston Churchill photo
Luca Zingaretti photo
François Lenormant photo
Mino Reitano photo

“Sempre bella e c'è un perché | questa gente le vuol bene | questa gente è come me | poi mi prende l'emozione | per Firenze che sta la | per Venezia che si muove | e l'eterna Roma è qua | Italia Italia | di terra bella e uguale non ce n'è”

Mino Reitano (1944–2009) cantautore, compositore e attore italiano

da Italia Italia, 1988
Singoli
Origine: Inclusa nel singolo Italia (1988). Testo di Umberto Balsamo.

Argomenti correlati