“Arafat era più di un capo di truppe, più di un politico che dialoga con i grandi del mondo. Era un simbolo, cioè un'immagine in cui milioni di persone si identificano e gli delegano il potere di parlare a nome loro. Il destino del simbolo è di trasformarsi in mito. Il mito si sfasa dalla realtà ed esce dal processo razionale che fonda le relazioni tra i cittadini e i loro rappresentanti.”
Origine: Da Arafat, il padre perduto, la Repubblica, 12 novembre 2004.
Citazioni simili

Origine: Il libro rosso. Liber novus (2009), p. 310-a; 2010
1994, p. 215
All'origine della pretesa cristiana

Origine: Le comunicazioni di Seth, p. 235

da Mysterium iniquitatis, Adelphi, Milano, 1995