“La conoscenza è apprezzata nella misura in cui è utile: vale per la rivoluzione industriale e per quella digitale. Non a caso la figura eroica di entrambe le epoche non è lo scienziato ma l'ingegnere.”
Argomenti
digitale , ingegnere , ingegneria , eroica , industriale , scienziato , utile , figura , rivoluzione , misura , conoscenza , casoFranco Moretti 4
saggista italiano 1950Citazioni simili

“Tutto ciò che è utile alla rivoluzione è morale.”
Attribuite
Origine: Citato in: Curzio Malaparte, Il Buonuomo Lenin, Milano, Adelphi, 2018, p. 89. ISBN 978-88-459-3261-8

Il reazionario
Origine: Citato in Paolo Isotta, Noi, ragazzi reazionari di Piazza Colonna https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/novembre/12/Noi_ragazzi_reazionari_Piazza_Colonna_co_0_9611124786.shtml, Corriere della Sera, 12 novembre 1996, p. 33.

da Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, capitolo xxxvi, §4, s.a. 457
Storia della decadenza e caduta dell'Impero Romano, Misc.

“Per avere una certezza, vale più una misura, che un sistema filosofico.”
da Calme di luglio, Mondadori, 1973²

Così gli occhiali sono la prova che abbiamo rovinato i nostri occhi.
Il libro bruno