da La febbre dell'oro, in Mondo piccolo: il compagno Don Camillo, Rizzoli, 1964³
“Ma la borghesia non ha soltanto fabbricato le armi che le recano la morte; essa ha anche creato gli uomini che useranno quelle armi – i moderni operai, i proletari. […] Nella misura in cui si sviluppa la borghesia, vale a dire il capitale, si sviluppa anche il proletariato.”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Argomenti
morte , uomini , borghese , borghesia , capitale , creato , fabbricato , misura , opera , operaio , proletariato , proletario , sviluppo , direKarl Marx 122
filosofo, economista, storico, sociologo e giornalista tede… 1818–1883Citazioni simili
Giovannino Guareschi
(1908–1968) scrittore italiano
Sergej Hessen
(1887–1950) pedagogista russo
Origine: Ideologia e autonomia dell'educazione e della pedagogia, p. 236
“Borghese vuole dire ciò che l'operaio diventa appena gli si offre la minima opportunità.”
Ezra Pound
(1885–1972) poeta, saggista e traduttore statunitense
Origine: Aforismi e detti memorabili, p. 28