“Eravamo a caccia. A Quincy piaceva andare a caccia e anche a me. Ci siamo momentaneamente separati. I cespugli erano molto folti. Credo di averlo scambiato per uno scoiattolo. Ho sparato. Troppo tardi. Mentre lo stavo scuoiando mi sono accorta che eravamo sposati.”

—  Woody Allen

2004
Senza piume (Without Feathers), Siete perspicaci come l'ispettore Ford?

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 13 Maggio 2021. Storia
Woody Allen photo
Woody Allen 209
regista, sceneggiatore, attore, compositore, scrittore e co… 1935

Citazioni simili

Antonio Fogazzaro photo
Gustav Heinemann photo

“Mi sembra molto giusto che all'inizio di una partita di caccia si avvertano lepri e fagiani suonando i corni da caccia.”

Gustav Heinemann (1899–1976) politico tedesco

citato in Selezione dal Reader's Digest, marzo 1973

Tito Maccio Plauto photo

“È cosa sciocca, padre, andare a caccia con cani svogliati.”

Stichus, v. 139
Stultitiast, pater, venatum ducere invitas canes.

Cristoforo Poggiali photo

“Nel Settembre e l'Ottobre in colli aprichi, gli è un piacer alla caccia andar dei fichi.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 228

Stephenie Meyer photo
Alessandro Baricco photo
Victor Hugo photo
Walter Cronkite photo

“[Dopo l'11 settembre] Come durante la guerra fredda vi è il pericolo che l'opinione pubblica diventi molto emotiva, e che si finisca per lanciare una caccia alle streghe che rischia di andare a pescare in aspetti della società estranei a quello che è accaduto.”

Walter Cronkite (1916–2009) giornalista e personaggio televisivo statunitense

da Corriere della sera, 14 settembre 2001 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/14/Walter_Cronkite_giornalista_televisivo_americano_co_0_0109149383.shtml

Albert Einstein photo

“Più diamo la caccia ai quanti, più si nascondono.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Da una lettera a Paul Ehrenfest, 12 luglio 1924; Archivio Einstein 10-089; citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 127.
Origine: Il lato umano, p. 63

Platone photo

Argomenti correlati