Origine: Universo, terra, uomo, p. 120
“In un mito come quello di Osiride non si deve dunque cercare solo il riflesso di eventi astronomici, ma dobbiamo scorgervi il risultato di profonde conoscenze chiaroveggenti degli antichi savi sacerdoti egizi. Essi introdussero nel mito quanto sapevano dell'evoluzione della Terra e degli uomini.”
Origine: Universo, terra, uomo, p. 70
Argomenti
mito , sacerdote , riflesso , evoluzione , evento , risultato , conoscenza , antico , profondo , terra-terra , terra , uominiRudolf Steiner 72
filosofo, esoterista e pedagogista austriaco 1861–1925Citazioni simili
“Poiché il mito ruba al linguaggio, perché non rubare al mito?”
Origine: Il viaggio in Sicilia, p. 17
da Antico Oriente – Storia società economia, ed. Laterza, Roma-Bari, 2009, p. 8, ISBN 978-88-420-9041-0
21, p. 86
Lettura laica della bibbia