“Mabuse è una sorta di Superuomo negativo, che riprende esplicitamente il modello nietzschiano e ne cita apertamente il concetto di «volontà di potenza». Mabuse è un personaggio polimorfo che assume identità e fattezze diverse: la sua moltiplicazione di personalità riflette la crisi, la divisione e la proliferazione del soggetto, che costituiscono uno dei temi essenziali della cultura e dell'arte del Novecento.”
Origine: Introduzione alla storia del cinema, p. 39
Argomenti
moltiplicazione , fattezza , proliferazione , superuomo , divisione , arte , negativo , crisi , soggetto , sorta , modello , potenza , concetto , personaggio , cultura , 'ndrangheta , attivita' , societa' , vu' , amicizia , età , istruzione , infedeltà , amore , odio , ostilità , alcol , personalità , volontà , novecento , identità , essenzialePaolo Bertetto 2
scrittore, docente e critico cinematografico italiano 1946Citazioni simili

“Ci sono diversi esorcisti in crisi di identità che mandano tutti dagli psichiatri.”
Origine: Identità Italiana (Melagrana, 2019; prefazione di Gianni Cuperlo e postfazione di Giuseppe Rippa)

citato in Telefilm Network http://www.telefilmnetwork.com/house/speciali/olivia-wilde-un-intervista-all-ambigua-dottoressa/

Origine: Virtual Mercury House. Planetary & Interplanetary Events, p. 39