da Si può, disco 2, n. 9
Libertà obbligatoria
“La storia dell'umanità è la storia della sua libertà. La crescita della potenza dell'uomo si esprime innanzi tutto nella crescita della libertà. La libertà non è necessità diventata coscienza, come pensava Engels. La libertà è diametralmente opposta alla necessità, la libertà è la necessità superata. Il progresso è essenzialmente progresso della libertà umana. Giacché la vita stessa è libertà, l'evoluzione della vita è evoluzione della libertà. Lo sviluppo russo ha mostrato una sua strana essenza: si trasforma in sviluppo della non-libertà.”
Origine: Tutto scorre, p. 197
Citazioni simili
dal discordo alla Camera dei Comuni del 18 novembre 1783
Origine: Citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 46.
“La libertà, se è indispensabile al progresso di un popolo civile, non è fine a se stessa.”
Memorie della mia vita
dalla voce "Fascismo" redatta per l'Enciclopedia Treccani, 1932; da Scritti e discorsi, vol. VIII, p. 71
Origine: Tale voce fu presumibilmente scritta con la collaborazione di Giovanni Gentile
da Politica di questi anni. 1948-1949, Zanichelli, Bologna 1955