“ATENE O I BOTTEGAI DI GENIO
Sparta, Atene: l'antitesi è troppo facile. Tutto il particolare greco si esprime in questa opposizione. Dall'una all'altra città, separate appena da 150 chilometri, tutto differisce: la politica, i costumi, l'ideale. Sparta vive per la guerra, Atene per il commercio. Sparta farà la gioia degli storici tedeschi, Atene farà l'orgoglio degli storici inglesi.”

Capitolo III – L'età greca, p. 51
La storia del mondo in 300 minuti

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
René Sédillot photo
René Sédillot 12
giornalista e storico francese 1906–1999

Citazioni simili

“La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride.”

Carlo M. Cipolla (1922–2000) storico italiano

cap. 26: p. 222
Storia economica dell'Europa pre-industriale

Carmine Crocco photo
Karl Julius Beloch photo
Jean Cocteau photo
John Francis Edward Acton photo
Socrate photo
Francesco De Gregori photo

“[…] e allora sognò Atene | sotto una nevicata.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Gambadilegno a Parigi, n. 3
Pezzi

“Le Panatenee, in quanto festa principale del mese di Ecatombeone, sono anche la festa del capoluogo, l'anniversario della fondazione della città di Atene.”

Walter Burkert (1931–2015) storico delle religioni e filologo tedesco

Origine: La saga delle Cecropidi e le Arreforie, p. 47

Iperide photo

“Cittadini di Atene, non considerate soltanto se sono amaro, ma se lo sono gratis.”

Iperide (-390–-322 a.C.) politico e oratore ateniese

citato in Plutarco, Vita di Focione, X, 3; traduzione in Oratori attici minori, p. 12

Rémi Brague photo

Argomenti correlati