“Sono stato bambino e non potevo andare a scuola con gli altri. Ricordo che mi indicavano con il dito: "Mamma, guarda, quello è un giudeo!"”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 29 Novembre 2019. Storia
Argomenti
guardia , mamma , dito , scuola , ricordo , bambini , stato
Amos Luzzatto photo
Amos Luzzatto 8
scrittore, saggista e medico italiano 1928

Citazioni simili

Niccolò Ammaniti photo
Francesco De Gregori photo

“A casa eravamo in sette figli e c'era sempre lotta per sopravvivere. La mamma aveva una piccola latteria e io aiutavo anche lei nelle consegne. A undici anni mio padre mi disse: non andare più a scuola, ho bisogno di te in laboratorio.”

Pasquale Natuzzi (1940) imprenditore italiano

Origine: Citato in Francesco Palladino, Taranto a Tokyo, ho reso a tutti la vita più comoda, Oggi, n. 26, 2 luglio 1997.

Billy Corgan photo

“Il mio ricordo più antico è di essere diverso. I miei genitori mi dicevano che non ero come gli altri bambini.”

Billy Corgan (1967) cantante e chitarrista statunitense

da Jim Stapleton, 1996

Rabindranath Tagore photo
Costanza Miriano photo

“[…] l'aborto è una morte doppia, di una mamma e di un bambino.”

Costanza Miriano (1970) giornalista, scrittrice e blogger italiana

da La vita dopo l'aborto http://costanzamiriano.com/2013/05/15/la-vita-dopo-laborto/, Il blog di Costanza Miriano, 15 maggio 2013

Malala Yousafzai photo
Hermann Hesse photo

“Le mamme
Di scuola ce n'è una sola
Di mamma ce n'è una gamma.”

Guido Almansi (1931–2001) critico letterario, scrittore e traduttore italiano

Maramao

Argomenti correlati