
„L'arte è libertà da ogni predicazione – le cose in se stesse, la frase bella in se stessa; mari sconfinati; narcisi selvatici che appaiono prima che la rondine osi.“
— Virginia Woolf scrittrice, saggista e attivista britannica 1882 - 1941
Diario
Origine: Narciso e Boccadoro, p. 49
— Virginia Woolf scrittrice, saggista e attivista britannica 1882 - 1941
Diario
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Applausi per Fibra, n. 3
Tradimento
— Suzanne Vega cantautrice statunitense 1959
Days of Open Hand
— Carmen Consoli cantautrice italiana 1974
da Parole di burro, n. 3
Stato di necessità
— Alfredo Accatino autore televisivo e sceneggiatore italiano 1960
"Del piombo".
L'adorabile posta del Dottor Narciso
— Fabri Fibra rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976
da Escort, n. 2
Controcultura
— Frank Zappa chitarrista, compositore e arrangiatore statunitense 1940 - 1993
da Magdalena, in Just another band from L.A.; 2011
— Ibn Hamdis poeta arabo-siciliano, massimo esponente della poesia araba di Sicilia a cavallo tra l'XI e il XII secolo 1056 - 1133
La falce lunare
Antologia poetica
— Massimiliano Maria Kolbe sacerdote, religioso e santo polacco 1894 - 1941
Origine: Citato nel sito ufficiale http://www.miliziaimmacolata.it/scritti.htm della Milizia dell'Immacolata, associazione fondata da padre Kolbe.
— Amos Luzzatto scrittore, saggista e medico italiano 1928
— Riccardo Mannerini poeta e paroliere italiano 1927 - 1980
Black marine, p. 66
Il sogno e l'avventura
— Victor Hugo scrittore francese 1802 - 1885
— Alfredo Accatino autore televisivo e sceneggiatore italiano 1960
"Perché suda".
L'adorabile posta del Dottor Narciso
Variante: "Caro Dottor Narciso, perché l'acqua a 100° aumenta di volume?". "Perché suda".
— Bill Watterson fumettista statunitense 1958
L'attacco dei mostri di neve mutanti
— Mondo Marcio rapper, beatmaker e produttore discografico italiano 1986
da Segui la stella, n. 4
Solo un uomo
— Alfredo Accatino autore televisivo e sceneggiatore italiano 1960
L'adorabile posta del Dottor Narciso
— Pietro Nigro poeta italiano 1939
da Narciso, vv. 20-27
Astronavi dell'anima
— Corrado Guzzanti comico, attore e sceneggiatore italiano 1965
da Tel chi el telùn
Personaggi originali, Brunello Robertetti