“La realtà finisce sempre nell'immaginario irreale. Pensa a quando per esempio immaginiamo un extraterrestre. Potremmo immaginarlo in qualsiasi forma, ma partiamo sempre dall'ominide, perché per noi deve avere le braccia, le gambe, la testa. Non riusciamo ad immaginare qualcos'altro completamente diverso, proprio perché abbiamo l'imprinting della realtà su di noi.”
Origine: Dall'intervista al programma radiofonico Voci in scena, Radio 24, 26 agosto 2014; citato in Paolo Gallina, L'anima delle macchine: Tecnodestino, dipendenza tecnologica e uomo virtuale, Dedalo, 2015, p. 119 https://books.google.it/books?id=CcqzBgAAQBAJ&pg=PA119. ISBN 88-220-6856-4
Argomenti
immaginario , extraterrestre , bracco , braccio , completamento , esempio , forma , avere , gambe , proprio , testa , realtàCaparezza 379
cantautore e rapper italiano 1973Citazioni simili

Origine: Citato su Disney.it http://www.disney.it/WDI/disneyinitalia.

“L'universo non è più strano di quanto immaginiamo: è più strano di quanto possiamo immaginare.”
Origine: Citato in Jeanne DuPrau, La profetessa di Yonwood.

“«Come hai osato avere l'imprinting con mia figlia? Sei fuori di testa?!».”
Bella
Breaking Dawn

Origine: Citato all'inizio di Wheeler, Taylor, Fisica dello spazio-tempo.

Riportato da Nat Hentoff nelle note di copertina scritte per l'album Meditation