“Fino alla crisi Matteotti il programma di Mussolini non era di instaurare quello che poi si sarebbe chiamato lo stato fascista totalitario. Il suo programma era, ufficialmente e formalmente, una restaurazione dello stato costituzionale di sonniniana memoria; di fatto, l'instaurazione di un regime autoritario trasformistico-personale.”
Il fascismo al potere, p. 32
Storia del fascismo
Argomenti
personale , programma , restaurazione , autoritario , stato , fascismo , fascista , regime , crisi , chiamata , memoria , potere , fatto , instaurazioneGiampiero Carocci 11
storico italiano 1919–2017Citazioni simili

dall'intervista di Oriana Fallaci, in Quel giorno sulla luna, p. 14

3<sup>a</sup> puntata
Decameron (programma tv)

da Centinaia di migliaia di cubani in piazza contro Italia e Spagna, la Repubblica, 12 giugno 2003

Origine: Citato in Mussolini, il moderato Tajani lo assolve: “Fino alla guerra con Hitler ha fatto cose positive. Infrastrutture, ponti e strade” https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/03/13/mussolini-il-moderato-tajani-lo-assolve-fino-alla-guerra-con-hitler-ha-fatto-cose-positive-infrastrutture-ponti-e-strade/5035294/, il Fatto Quotidiano, 14 marzo 2019.
Origine: Citato in E Antonio Tajani elogia Benito Mussolini: "Ha fatto cose positive" https://www.repubblica.it/politica/2019/03/13/news/centrodestra_antonio_tajani_mussolini_ha_fatto_anche_cose_buone_-221479884/, la Repubblica, 14 marzo 2019.

dal Discorso agli iscritti alla Federazione francese dei sindacati cristiani, 18 settembre 1938