“Fino al momento precedente a quello in cui cominciamo a scrivere, abbiamo a nostra disposizione il mondo […] il mondo dato in blocco, senza né un prima né un poi, il mondo come memoria individuale e come potenzialità implicita […]. Ogni volta l'inizio è quel momento di distacco dalla molteplicità dei possibili: per il narratore è l'allontanare da sé la molteplicità delle storie possibili, in modo da isolare e rendere raccontabile la singola storia che ha deciso di raccontare.”

da Appendice, v. 1, pp. sgg.

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Marc Levy photo
Franz Kafka photo
Jean Améry photo

“La morale è l'arte incredibilmente difficile del possibile. E non è appunto la storia a tracciare i confini di questo possibile? Noi li tracciamo, tu e io, quello lì e quell'altro, poiché noi siamo la storia, ognuno di noi è parte del mondo, del mondo inteso come tutto ciò che accade.”

Jean Améry (1912–1978) scrittore austriaco

citato in Eugenio Spedicato, La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, Donzelli Editore, Roma 1977. ISBN 88-7989-348-3

Jovanotti photo

“Il quinto mondo è quello senza storia | che niente è più variabile della memoria.”

Jovanotti (1966) cantautore, rapper e disc jockey italiano

da Il quinto mondo
Lorenzo 2002 – Il quinto mondo

Emir Kusturica photo
Pupi Avati photo
Steve McCurry photo
Eugéne Ionesco photo
Lionel Robbins photo

Argomenti correlati