18 settembre 2004
Origine: Da un discorso agli operatori pastorali della diocesi di Velletri, citato in Sandro Magister, Esercizi di disinformazione: il papa raccontato dalla grande stampa http://chiesa.espresso.repubblica.it/articolo/108781, L'Espresso Online, 5 gennaio 2007.
“I nostri rapporti con la Turchia non ponevano problemi. Fin da quando mio padre vi aveva soggiornato ai tempi di Kemal Ataturk, le nostre relazioni erano improntate a una grande amicizia e solidarietà. Per l'Iran, la prosperità e la grandezza della Turchia erano di importanza fondamentale. E oggi prego con ardore per il benessere di questo popolo coraggioso.”
Origine: Risposta alla storia, p. 185
Argomenti
ardore , benessere , grandezza , importanza , relazione , amicizia , rapporto , padre , popolo , problema , oggi , grande , prosperità , solidarietàMohammad Reza Pahlavi 97
1919–1980Citazioni simili
Origine: Dall'intervista di Bora Bayraktar Intervista al ministro turco per gli affari europei: "Il dramma armeno è condiviso, ma non è "genocidio" http://it.euronews.com/2015/04/23/intervista-al-ministro-turco-per-gli-affari-europei-il-dramma-armeno-e/, Euronews.it, 23 aprile 2015.
Con data
Origine: Da Iran più vicino, meno tensioni per tutti, Famiglia Cristiana, 23 luglio 2015; riporato su Santegidio.org http://www.santegidio.org/pageID/64/langID/it/itemID/18424/Iran-pi-vicino-meno-tensioni-per-tutti.html.