“La scienza è l'arte di fare previsioni. Tutto il sapere scientifico nasce da regole trovate a partire da osservazioni sperimentali, da situazioni note e misurate. Se corretta, la regola ci dirà quello che succederà in situazioni analoghe mai sperimentate prima.
A patto che la regola sia corretta. E che l'analogia regga.
La capacità di fare analogie, di vedere similitudini e somiglianze, è necessaria per progredire. Senza, saremmo automi. Ma una similitudine, per quanto bella sia, e per quanto logica e affidabile appaia, non è scienza. Non lo è per un motivo semplice e scemo: potrebbe non essere vera.”

Origine: Saggi, L'infinito tra parentesi, pp. 78-79

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Aldous Huxley photo
Bettino Craxi photo
Lee Child photo
Bartolomeo (patriarca di Costantinopoli) photo
Marcel Lefebvre photo

“Di regola possiamo sempre fare di più di quanto facciamo.”

Giuseppe Allamano (1851–1926) presbitero italiano

La vita spirituale

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Isaac Newton photo

“Devi fare le regole, non seguirle”

Isaac Newton (1643–1727) matematico, fisico, filosofo naturale, astronomo, teologo ed alchimista inglese
Giulio Tremonti photo
Robert Laughlin photo

Argomenti correlati