“Ma il dolore degli animali è ormai il primo dei miei pensieri, e giudico perfino il «genio» da quel rapporto: se c'è o non c'è, con l'indignazione. Non è che non abbia altri due o tre pensieri-base (compagni di ogni ora – compagni di tutti), ma mi sembra che all'inizio di ogni affanno o terrore bisognerebbe ricercare il peccato, ch'è l'assenza di innocenza, ma soprattutto di pietà per i più deboli.”

Origine: Le piccole persone, p. 210

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 23 Ottobre 2024. Storia

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Che Guevara photo

“Se tremi di indignazione per ogni ingiustizia, allora sei mio compagno.”

Che Guevara (1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino
Che Guevara photo

“Non credo che siamo stretti parenti, ma se Lei è capace di tremare d'indignazione ogni qualvolta si commetta un'ingiustizia nel mondo, siamo compagni, il che è più importante.”

Che Guevara (1928–1967) rivoluzionario, guerrigliero, scrittore e medico argentino

Origine: Dalla lettera a Marìa Rosario Guevara, 20 febbraio 1964; da Ideario, a cura di J. Soto, traduzione di E. Clementelli, Newton & Compton Editori.

Prevale photo

“La notte è la compagna ideale alla quale confessare i propri pensieri.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Amélie Nothomb photo
Anne Rice photo
Corrado Augias photo
Bodhidharma photo
Bruno Forte photo

“Il pensiero nasce dal dolore. Ogni non negligente pensare muove dalla lacerazione.”

Bruno Forte (1949) arcivescovo cattolico e teologo italiano

La pietas del pensiero

Argomenti correlati