Variante: Di quella canzone gira un testo sbagliato: Genova non ha i giorni tutti uguali; sono io che le chiedo di tornare ai nostri giorni tutti uguali. Anche i liguri sono un po' ritrosi, come noi; ma il mare ha tutta un'altra apertura di sogno.
“Quella buona e generosa compagnia mi avrebbe trattenuto a Genova; ma trovai il clima, contrariamente a quanto mi avevano detto, durissimo e violento.
Tutta la costa è rude. Il vento muta secondo i giorni, sia che venga caparbio dall'Appennino dilaniato, sia che l'aspro grecale, che vale almeno quanto la tramontana, fischi dal mare. A Genova stessa, il maestrale, richiamato da due aridi torrenti, il Polcevera e il Bisagno (cioè il Polveroso e il Bisognoso), attraversa ad ogni istante la città, sibilante come un fendente di spada.”
pp. 38-39
Argomenti
caparbio , tramontana , appennino , rude , trattenuta , torrente , due-giorni , clima , spada , istante , vento , compagno , compagnia , mare , detto , secondo , giorno , tre-giorni , stesso , bisognoso , fendente , costa , cittàJules Michelet 20
storico francese 1798–1874Citazioni simili
“Genova e tutta la costa da Nizza a Spezzia è notevolmente aspra e bella; così è Massa.”
Origine: Da una lettera a George Jones del 13 ottobre 1828; citato in Andrew Wilton, Turner e il suo tempo, traduzione di Laura Fuà Lovisetti, Diana Georgiacodis e Lydia Lax, Milano, 1987, p. 156.
Origine: Citato in Genova tiene a battesimo Costa Diadema, la nuova ammiraglia http://www.agi.it/economia/notizie/genova_tiene_a_battesimo_costa_diadema_la_nuova_ammiraglia-201411071426-eco-rt10126, Agi.it, 7 novembre 2014.
Tutto il grillo che conta
da Fado del dilettante
Citazioni tratte dalle canzoni, L'intagliatore di santi
Origine: Testo della canzone http://www.maxmanfredi.com/fado-del-dilettante/ sul sito ufficiale
da Dizionario geografico, Volume 16, pp. 325-327