“Molti comunisti sovietici furono ingannati dalla demagogia del gruppo revisionista kruscioviano e credettero che dopo la morte di Stalin, l’Unione Sovietica sarebbe divenuta un paradiso, come strombazzavano allora i traditori revisionisti. Questi dichiararono pomposamente che il comunismo sarebbe stato instaurato in Unione Sovietica nel 1980! Ma in realtà che cosa accadde? Accadde precisamente il contrario, e non poteva essere diversamente. I revisionisti presero il potere non per far fiorire l’Unione Sovietica ma, come fecero effettivamente, per restaurarvi il capitalismo, per sottometterla economicamente al capitale mondiale, per concludere degli accordi segreti o palesi con l’imperialismo americano, per assoggettare, sotto il manto dei trattati militari ed economici, i popoli dei paesi a democrazia popolare, per mantenere questi Stati sotto il loro giogo e per crearsi degli sbocchi e delle zone d’influenza nel mondo.”
Origine: Con Stalin, pp. 38-39
Argomenti
sovietico , unione , demagogia , manto , sbocco , demagogo , giogo , imperialismo , traditore , capitalismo , comunismo , influenza , trattato , capitale , militare , comunista , mondiale , paradiso , accordo , gruppo , democrazia , americano , contrario , segreto , popolo , alloro , potere , morte , stato , mondo , cosa , essere , dopo , zone , realtàEnver Hoxha 109
politico albanese 1908–1985Citazioni simili

“Era stato un uomo saggio e equilibrato. Combatté i nemici dell'Unione Sovietica e del comunismo.”
“Il giorno in cui l'Unione Sovietica crollasse anche il comunismo mondiale crollerebbe.”
Origine: Da Il Mondo, 28 maggio 1949.
Origine: Da Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, p. 289.

“La gaiezza è la caratteristica più evidente dell'Unione Sovietica.”