“Gli sforzi della Cina di entrare nel «terzo mondo» attraverso la sua politica e la sua ideologia, il cosiddetto maotsetungpensiero, non possono avere successo per il fatto che la sua ideologia e la sua linea politica sono un caos. La linea politica della Cina è confusa, è una linea pragmatica che vacilla e cambia a seconda delle congiunture e degli interessi del momento.”

—  Enver Hoxha

Origine: Imperialismo e rivoluzione, pp. 368-369

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Enver Hoxha photo
Enver Hoxha 109
politico albanese 1908–1985

Citazioni simili

Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Will Durant photo
Karl Raimund Popper photo
Donald Trump photo
Edouard Claparéde photo
Pol Pot photo

“Bisogna avere una linea corretta, bisogna avere la guida d'un vero partito del proletariato con una linea corretta. Se abbiamo una linea corretta in grado di mobilitare le forze del popolo, esso diventerà fortissimo.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

We must have a correct line, we must have the leadership of a true party of the working class with a correct line. When we possess a correct line which can mobilize the people's forces, they will be very powerful.
Now, we must have a line. But what line? A line copied from others will not work. We must have a line coming from a position of independence and initiative, of deciding our own destiny. Self-reliance means relying principally and fundamentally on our own people, our own Army, our own Party, on the concrete revolutionary movement of our country.
Variante: Bisogna avere una linea corretta, bisogna avere la guida d'un verp partito del proletariato con la linea corretta. Quando abbiamo una linea corretta che può mobilitare le forze del popolo, diventa fortissmo.

Ambrose Bierce photo

“Confine (s. m.). In politica, la linea immaginaria fra due nazioni che separa gli immaginari diritti dell'una dagli immaginari diritti dell'altra.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 52
Dizionario del diavolo

Gianfranco Miglio photo

“Le ideologie sono la maschera con cui si fa la politica, per celarne le asprezze e inseguire il consenso.”

Gianfranco Miglio (1918–2001) giurista, politologo e politico italiano

Origine: Da Lezioni di politica vol. I., Il Mulino, Bologna, 2011, pp. 345-346.

Pol Pot photo

“Le nostre proprie esperienze ci hanno insegnato che bisogna aderire ai principi dell'indipendenza, della sovranità nazionale e dell'autogestione, basandoci sulle esperienze del nostro movimento rivoluzionario per stabilire la nostra concreta linea politica.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Our own experiences taught us that we must adhere to the principles of independence, national sovereignty and self-reliance, basing ourselves on the experiences of our own revolutionary movement, in order to determine our concrete political line.

Argomenti correlati