“Molti pensano che la Terza guerra mondiale possa esplodere solo per il Mediterraneo, io dico invece che potrebbe esplodere molto più facilmente per l'Iran. Oh, molto più facilmente! Siamo noi, infatti, che controlliamo le risorse energetiche del mondo. Per raggiungere il resto del mondo, il petrolio non passa attraverso il Mediterraneo: passa attraverso il Golfo Persico e l'Oceano Indiano. Quindi, se l'Unione Sovietica ci attaccasse, noi resisteremmo. E saremmo probabilmente travolti e allora i paesi non comunisti ci guarderebbero bene dallo stare con le mani in mano. E interverrebbero. E sarebbe la Terza guerra mondiale. Evidente. Il mondo non comunista non può accettare la scomparsa dell'Iran perché sa bene che perdere l'Iran significherebbe perdere tutto.”

Citazioni tratte dalle interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Sergio Mattarella photo

“Il terrorismo, alimentato anche da fanatiche distorsioni della fede in Dio, sta cercando di introdurre nel Mediterraneo, in Medio Oriente, in Africa i germi di una Terza guerra mondiale. Sta alla nostra responsabilità fermarla.”

Sergio Mattarella (1941) 12º Presidente della Repubblica Italiana

2015
Origine: Da un messaggio inviato al Meeting di Comunione e Liberazione di Rimini del 2015; citato in Mattarella: fermare terrorismo http://mobile.tgcom24.it/checkexistpage.shtml?/politica/mattarella-fermare-terrorismo_2128873-201502a.shtml, Tgcom24.it, 19 agosto 2015.

Corrado Guzzanti photo
Wolf von Baudissin photo
Richard Nixon photo

“Il problema di chi controlla il Golfo Persico e il Medio Oriente è più che mai la chiave per stabilire che controlla la situazione mondiale.”

Richard Nixon (1913–1994) 37º presidente degli Stati Uniti d'America

Origine: La vera guerra, p. 87

Khalifa Belqasim Haftar photo
Giovanni Visconti Venosta photo

“Passa un giorno, passa l'altro | Mai non torna il prode Anselmo, | Perché egli era molto scaltro | Andò in guerra e mise l'elmo…”

Giovanni Visconti Venosta (1831–1906) scrittore italiano

1-4
La partenza del crociato, ovvero il prode Anselmo

Benito Mussolini photo
Giorgio Antonucci photo
Hermann Hesse photo
Henry Kissinger photo

Argomenti correlati