“Nel giro di sessant'anni l'Italia unita aveva compiuto un ciclo completo. Mentre a suo tempo la plebe di Garibaldi in camicia rossa aveva fatto dono dell'Italia a Vittorio Emanuele II, ora Mussolini, il figlio in camicia nera di un fabbro di paese, ne chiedeva la restituzione a Vittorio Emanuele III. (Parte terza Il piccolo re”
1900-1922), p. 281
La fine dei Savoia
Citazioni simili
La riunione del Gran Consiglio, p. 83
Mussolini
Origine: voce su Wikipedia

“[A Vittorio Emanuele II] Questo sigaro, Maestà, è il più bel giorno della mia vita.”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 792

Origine: Citato in Corriere della Sera, 9 febbraio 2010.

Origine: Citato in Enzo D'Errico, Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud http://web.archive.org/web/20151101071324/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/12/Polo_Lega_Teano_patto_per_co_0_0004123979.shtml, Corriere della Sera, 12 aprile 2000, p. 7.

citato in Maria Sofia Regina dei briganti, Controcorrente Edizioni, Napoli, 2012