“seppe affrontare la morte con dignità e fermezza. Ambizioso, intelligente e mondano, accentratore e ostinato, gli mancava però la capacità di approfondire cose e problemi e di liberarsi, nel lavoro, da un dilettantismo più o meno brillante. Come ministro degli esteri non fu all'altezza delle drammatiche situazioni che egli stesso aveva contribuito a creare. (Dalla guerra d'Etiopia alla guerra mondiale: la politica estera, p. 134)”
Storia del fascismo
Argomenti
estero , guerra , dilettantismo , ostinato , fermezza , ambizioso , contribuito , etiope , brillante , altezza , ministro , mondiale , intelligente , situazione , problema , lavoro , lavorio , politico , morte , meno , stesso , capacità , mondano , dignitàGiampiero Carocci 11
storico italiano 1919–2017Citazioni simili

Origine: Citato in Togliatti, il senso politico di un attentato http://www.libertaegiustizia.it/2010/07/13/togliatti-il-senso-politico-di-un-attentato/, libertaegiustizia.it, 13 luglio 2010

Origine: Citato in Nehru denuncia il militarismo americano https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19530219_43.pdf#search=nehru&page=1, Avanti!, 19 febbraio 1953.

da Edward Heath, "Il corso della mia vita" p. 574, Hodder and Stoughton, 1998
Origine: http://www.innovatoripa.it/pointers/2021/04/10154/innovazione-armonica-o-meglio-sostenibile

31 maggio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica

2016
Origine: Dall<nowiki>'</nowiki> Intervento del Presidente della Repubblica di Slovenia Borut Pahor in occasione dell'inaugurazione di una targa commemorativa dei caduti sloveni nella Prima Guerra Mondiale a Doberdò del Lago http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=465, Doberdò del Lago, 26 ottobre 2016.