“[Sulle donne] Non avete mai avuto un Michelangelo o un Bach. Non avete mai avuto nemmeno un gran cuoco. E se mi parlate di opportunità vi rispondo: vogliamo scherzare? V'è forse mancata l'opportunità di dare alla storia un gran cuoco? Non avete dato nulla di grande, nulla!”

Citazioni tratte dalle interviste

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
cuoco , dato , storia , grande , opportunità , forse , nulla
Mohammad Reza Pahlavi photo
Mohammad Reza Pahlavi 97
1919–1980

Citazioni simili

Gualtiero Marchesi photo

“Un cuoco deve essere più che mai libero di creare.”

Gualtiero Marchesi (1930–2017) cuoco italiano

Origine: Citato in Gualtiero, cuoco d'arte http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,22/articleid,1011_01_1984_0015_0022_13805038/, La Stampa, 19 gennaio 1984.

Prevale photo

“Non dare mai a nessuna causa l'opportunità di far morire in te la voglia di vivere.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Prevale photo

“Lascia sempre che il tuo sorriso illumini il mondo, senza mai dare a nessuno l'opportunità di spegnerlo.”

Prevale (1983) disc jockey, produttore discografico e conduttore radiofonico italiano

Origine: prevale.net

Cristoforo Poggiali photo

“La noce è detta noce, perché nuoce; cuoco appelliamo il cuoco perché cuoce.”

Cristoforo Poggiali (1721–1811) bibliotecario, erudito ed ecclesiastico italiano

Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 247

Neale Donald Walsch photo
Jack Klugman photo

“Un bravo cuoco è un individuo bravo abbastanza da dare alla sua zuppa un nome diverso ogni giorno.”

Jack Klugman (1922–2012) attore statunitense

Senza fonte

Khalil Gibran photo

“L'amicizia è sempre una dolce responsabilità, ma non è mai un'opportunità.”

Khalil Gibran (1883–1931) poeta, pittore e filosofo libanese

Sabbia e spuma

Anthelme Brillat-Savarin photo

“Cuoco si diventa, rosticcere si nasce.”

Anthelme Brillat-Savarin (1755–1826) giurista, politico, gastronomo

Origine: Fisiologia del Gusto, XV

Argomenti correlati