“Dio ama i plagiari. E così sta scritto: «Dio creò l'uomo a Sua immagine, a immagine di Dio lo creò». Dio è il plagiario originale. Con carenza di fonti ragionevoli da cui rubacchiare – l'uomo creato a immagine di che? Degli animali? – la creazione dell'uomo fu un plagio riflessivo; Dio depredò lo specchio. Quando operiamo un plagio, creiamo a nostra volta a immagine, e partecipiamo del compimento della Creazione. (p. 246)”

Ogni cosa è illuminata

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Jonathan Safran Foer photo
Jonathan Safran Foer 172
scrittore statunitense 1977

Citazioni simili

Georg Christoph Lichtenberg photo

“Dio creò l'uomo a sua immagine: vuol dire probabilmente che l'uomo creò Dio secondo la sua immagine.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Osservazioni e pensieri

Georg Christoph Lichtenberg photo

“Dio creò l'uomo a sua immagine, dice la Bibbia. I filosofi fanno esattamente il contrario: creano Dio a loro immagine.”

Georg Christoph Lichtenberg (1742–1799) fisico, scrittore e aforista tedesco

Lo scandaglio dell'anima

Piergiorgio Odifreddi photo
Fiorenzo Facchini photo
Nino Manfredi photo
William Cowper photo
Michael Nazir-Ali photo

“Se siamo come siamo perché creati a immagine di Dio, come saremmo se ci avesse creato il Diavolo?”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Dio sì... ma di cognome?

Jakob Böhme photo

“Mediante la caduta, l'uomo, per quanto riguarda il suo corpo esterno, divenne l'animale di tutti gli animali, cioè l'immagine animale di Dio, in cui la parola di Dio si manifestò in modo terreno.”

Jakob Böhme (1575–1624) filosofo, teologo e mistico tedesco

Origine: Da Grazia, VII, 6; citato in Hartmann, pp. 185-186.

Argomenti correlati