“Il 9 novembre del 1903 Napoli e l'Italia furono scosse dalla notizia che un Ministro del Re, fatto segno in quei giorni ad esasperate accuse d'indole morale, si era suicidato nella notte precedente con un colpo di rivoltella alla tempia. Si trattava di Pietro Rosano, grande penalista, deputato di Aversa, già Sottosegretario all'Interno e da una settimana Ministro delle Finanze del nuovo Governo di Giolitti. Anzi in questa recente nomina risiedeva la causa della sua tragica fine.”

—  Cesare Rossi

Pietro Rosano, il ministro suicida, p. 51
Personaggi di ieri e di oggi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Nilde Iotti photo
Maria Elena Boschi photo

“Non è intenzione di questo Governo [Renzi] chiedere dimissioni di Ministri o sottosegretari sulla base di un avviso di garanzia, ma eventualmente per motivi di opportunità politica.”

Maria Elena Boschi (1981) politica italiana

Origine: Citato in Camera dei deputati – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 183 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0183&tipo=stenografico#sed0183.stenografico.tit00030.sub00010.int01150 di mercoledì 5 marzo 2014.

Emilio Gentile photo
Roberto Castelli photo

“[Sulla nomina di Antonio Di Pietro a ministro delle Infrastrutture] Chissà adesso cosa combinerà? E poi cosa ne sa lui di cemento armato?”

Roberto Castelli (1946) politico italiano

citato in Casini: «Mai un governo così di sinistra» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/05_Maggio/17/reazioni_governo.shtml, Corriere della sera, 17 maggio 2006

Giorgio La Pira photo
Nico Perrone photo
Enzo Biagi photo
Oliver Cromwell photo

“Questo governo ha cercato di por fine a quella corsa pazza […] per cui ognuno si eleva a ministro e predicatore.”

Oliver Cromwell (1599–1658) condottiero e politico inglese

1654; p. 95

Joseph Joubert photo

“In Inghilterra, il Parlamento è re; e il re ministro, ma ministro ereditario, perpetuo, inviolabile. È un monarca mutilato, orbo, zoppo e monco, ma onorato.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

Giovanni Toti photo

Argomenti correlati