“Se non parli male degli altri più di quanto tu già faccia, non è perché non ne hai voglia: sai che la maldicenza ti gioverà solo se usata in dosi ben misurate.”

Origine: Tracce di cammino, p. 46

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
maldicenza , male , voglia
Dag Hammarskjöld photo
Dag Hammarskjöld 50
2º segretario generale delle Nazioni Unite 1905–1961

Citazioni simili

Giulio Cesare Croce photo

“Chi del ben d'altri si attrista, altri ride del suo male.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Carlo Dossi photo

“A spegnere il male e a fortificare il bene, più che l'opera morale, gioverà la scientifica colla selezione del germe umano.”

Carlo Dossi (1849–1910) scrittore, politico e diplomatico italiano

n. 5690

Sesto Properzio photo

“Tanto sento che mischio già | la voglia di te, la voglia di gridare, | di farti male e di andar via | o averti così come sei…”

Mina (1940) pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia

da Nei miei occhi
Finalmente ho conosciuto il conte Dracula...

Dente (cantante) photo

“Cuore di pietra preziosa, | fa che non ti rubino la voce, | fa che non si parli mai di amanti, | già da tempo non ci penso più. | Per la tua gonna turchese, | per i fogli e le matite, | io so da lì te | non ti muovi anche se | io ho palesemente voglia di te.”

Dente (cantante) (1976) cantautore italiano

da Cuore di pietra, n. 5
Io tra di noi
Origine: I nomi di pietre preziose e minerali nascosti nel testo della canzone sono: rubino, diamante ("di amanti"), giada ("già da"), perla ("Per la"), turchese, ematite ("le matite"), sodalite ("so da lì te"), opale ("ho palesemente").

Rino Gaetano photo

“Per guarire da quel male la mattina | annusavo forti dosi di benzina, | annusavo quasi sempre la normale | e la super la prendevo in via orale.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da La fine del drogato, 64<sup>a</sup> composizione, p. 84
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Chi una volta è stato colpito dalla maldicenza, difficilmente si riprende.”
Quem fama semel oppressit, vix restituitur.

Publilio Siro scrittore e drammaturgo romano

Sententiae

Tiziano Ferro photo

Argomenti correlati