“Forse è stato un eccesso abolire la religione. […] Ma non era stato Enver a volere la distruzione delle chiese e moschee. Glielo hanno imposto i cinesi e i giovani del partito. Io ed Enver volevamo solo far convivere musulmani, ortodossi e cattolici. E avevamo ragione. Volevamo che tutti si sentissero solo albanesi. E lo vedete ora cosa succede nei Balcani quando si dà sfogo ai conflitti religiosi ed etnici. La storia ci darà ragione.”
Argomenti
ragione , moschea , sfogo , ortodosso , ortodossia , stato , cinese , musulmana , eccesso , imposta , distruzione , conflitto , cattolico , volere , religione , chiesa , partito , giovane , giovani , storia , cosa , religioso , ora , forse , albaneseNexhmije Hoxha 18
politica albanese 1921Citazioni simili

“Questa è la ragion di Stato, fratel mio, obedir alla Chiesa cattolica.”
1634; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 41

Origine: Citato in Claudia Morgoglione, "Cento passi" da applausi. Piace il film di Giordana http://www.repubblica.it/online/mostra_di_venezia/giordana/giordana/giordana.html, Repubblica.it, 31 agosto 2000
“Come diceva Enver, l'uomo muore, ma il Partito non muore mai.”

dalla risposta alle domande in una conferenza stampa per le elezioni generali, 4 giugno 1987