“Il tiranno che avrebbe devastato l'Uganda, il despota che avrebbe ucciso migliaia di sudditi, era ritenuto dai suoi superiori un esempio di disciplina e d'obbedienza all'ordine coloniale. Altri meriti non ne aveva e non gli erano nemmeno richiesti. Le autorità non si presero neppure la briga d'insegnarli un inglese minimamente corretto. Era sufficiente capire quattro ordini. Neanche quando arrivò alla presidenza Amin perse tempo a migliorare il proprio inglese. Gli bastava soltanto impartire quattro ordini.”
Origine: Pagliacci e mostri, p. 16
Argomenti
ordine , inglese , quattro , despota , presidenza , suddito , obbedienza , disciplina , corretto , richiesta , tirannia , tiranno , migliaio , ucciso , superiore , superiora , merito , arrivo , esempio , tempo , autorità , proprio , brigaAlbert Sánchez Piñol 18
scrittore e antropologo spagnolo 1965Citazioni simili

Origine: Citato in Nemtsov, in migliaia per la camera ardente. Navalnyj: "Ucciso per ordine di Putin" http://www.repubblica.it/esteri/2015/03/03/news/nemtsov_funerali_senza_rappresentanti_dello_stato_e_non_c_la_fidanzata_che_torna_in_ucraina-108620530/?ref=HREC1-8, la Repubblica.it, 3 marzo 2015.

da The right to offend, 9 febbraio 2006, Berlino; citato in www. welt. de

“Il soldato è come il monaco, per cui l'ordine si chiama obbedienza.”