“Al di là delle pesanti, decisive responsabilità della sinistra nell'avvento del fascismo non si possono ignorare gli altri fattori che hanno contribuito a trasformare la marcia su Roma in una gita turistica […] anche i politici di parte liberale, da Orlando a Facta, non hanno avuto la statura, l'energia, i programmi indispensabili per salvare le istituzioni democratiche […] Al dunque, liberali e cattolici (liquidata dal Vaticano la segreteria di Sturzo nel Partito popolare) preferiranno fiancheggiare o tollerare Mussolini anziché far causa comune con i socialisti contro la minaccia della dittatura.”
Capitolo XIV, La farneticazione rivoluzionaria, p. 134
Aspettando la rivoluzione
Argomenti
liberal , liberale , segreteria , gita , avvento , contribuito , statura , dittatura , capitolo , marcio , fattore , fattoria , fascismo , socialista , minaccia , programma , rivoluzionario , democratico , istituzione , cattolico , sinistro , energia , causa , comune , centro-sinistra , partito , politico , parte , responsabilità , indispensabileAntonio Ghirelli 3
giornalista e scrittore italiano 1922–2012Citazioni simili

2006
Origine: Dalla trasmissione televisiva In 1/2 ora, Rai 3, 12 marzo 2016; citato in Politica e televisione il botta e risposta http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/13/apertura.shtml, Corriere.it, 13 marzo 2006.

“Personalmente preferisco un dittatore liberale a un governo democratico privo di liberalismo.”

da «Bugiardo e illiberale, ecco il vero Fini» http://www.ilgiornale.it/interni/bugiardo_e_illiberale_ecco_vero_fini/02-08-2010/articolo-id=464888-page=0-comments=1, il Giornale, 2 agosto 2010

citato in Leo Longanesi, In piedi e seduto, Longanesi, 1968