“L'ingiustizia e le calamità, che hanno accompagnato tentativi precipitosi, costituiscono l'obiezione più grave contro i progetti di emancipazione [dalla schiavitù].
Questa operazione non ha bisogno di essere portata a termine da una rivoluzione violenta che, scontentando tutti, distruggendo ogni proprietà, e collocando tutte le persone in una condizione per la quale non sono adatte, può produrre mali mille volte più grandi di tutti i benefici che ci si possono attendere.”
Origine: 1838-43, vol. 1, p. 346; citato in Losurdo 2005, p. 173.
Argomenti
giustizia , età , persone , beneficio , bisogno , calamita , citata , condizione , emancipazione , essere , grande , ingiustizia , mille , obiezione , operazione , persona , portata , progetto , rivoluzione , tentativo , termine , schiavitù , grave , volte , proprietàJeremy Bentham 13
filosofo e giurista inglese 1748–1832Citazioni simili

Origine: Dall' intervista http://www.corrieredellosport.it/calcio/serie_a/roma/2012/04/04-231303/Gago%3A+%C2%ABSenza+risultati+il+progetto+si+spegne%C2%BB al Corriere dello Sport, 4 aprile 2012.

da una video-intervista per Dillinger.it
Origine: Visibile al minuto 02:30 di Diego Fusaro: "Marx è vivo (ed è la nostra unica speranza)" http://www.youtube.com/watch?v=NFqDpjzO4jU, YouTube.com, 14 febbraio 2010.

Tomo II, Lettera XI, p. 29
Lettere sulle Indie Orientali

citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 205. ISBN 9788858022900