
“Bisogna essere in due perché la verità nasca: uno per dirla e l'altro per ascoltarla.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
da Lettere sul dolore – Rizzoli, a cura di Davide Rondoni
“Bisogna essere in due perché la verità nasca: uno per dirla e l'altro per ascoltarla.”
citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976
“La verità non si possiede, non si detiene, occorre diventarla.”
Origine: Dio si compromette, p. 49
“Si dice che la verità è destinata a soffrire, ma non si estingue mai.”
Quinto Fabio Massimo: XXII, 39; 1997
Veritatem laborare nimis saepe aiunt, exstingui nunquam.
Ab urbe condita, Libro XXI – Libro XXX
“Ma la grande, la tremenda verità è questa: soffrire non serve a niente.”
26 novembre 1937
Il mestiere di vivere
“Si dice che la verità è destinata a soffrire, ma non si estingue mai.”
citato in Tito Livio, XXII, 39; 1997
Veritatem laborare nimis saepe aiunt, exstingui nunquam.
Citazioni di Quinto Fabio Massimo, Attribuite
“A volte per conoscere la verità occorre smuovere le montagne.”
Kohler: cap. 15; p. 65
Angeli e demoni