„[…] la verità non diventa efficace che quando si trasfirma in sentimento, e non acquista tutto quanto il proprio valore, se nonsi avvera tra gli uomini in forma di fatto.“
Origine: Vita di Gesù, p. 49
Citazioni simili
— Mario Monti politico, economista e accademico italiano 1943
Origine: Dichiarazione rilasciata durante la conferenza stampa di fine anno 2011 e riportata da Eugenio Scalfari nell'editoriale Finalmente un leader di livello europeo http://www.repubblica.it/politica/2011/12/31/news/scalfari_31_gennaio-27423993/, la Repubblica, 31 dicembre 2011
— Laura Tangorra insegnante e scrittrice italiana 1963
Solo una parentesi
— Piergiorgio Bellocchio critico letterario e scrittore italiano 1931

— Bassi Maestro rapper, disc jockey e beatmaker italiano 1973
da Vivi e lascia morire
V.E.L.M. (Vivi e lascia morire)

„La fama, andando, diventa più grande, e acquista vigore nell'andare.“
— Publio Virgilio Marone poeta romano -70 - -19 a.C.
IV, 174-175

„Principe: Quando l'arte non è animata da un grande sentimento diventa un'inutile futilità.“
— Aldo Palazzeschi, libro Roma
Origine: Roma, adattamento teatrale in tre atti, p. 1341

„La spettacolarità diventa un valore. Il valore.“
— Alessandro Baricco scrittore e saggista italiano 1958
I Barbari

„Se sono stato informato correttamente quest'ordine diventa efficace immediatamente.“
— Günter Schabowski politico tedesco 1929 - 2015

— Luciano Canfora filologo classico, storico e saggista italiano 1942
Origine: La natura del potere, p. 78

„Divento intelligente quando mi serve. Ma al più degli uomini non piace.“
— Marilyn Monroe attrice, cantante, modella e produttrice cinematografica statunitense 1926 - 1962
Film Gli uomini preferiscono le bionde

„Senza la fede nella verità non c'è efficacia umana.“
— Jacques Maritain religioso, filosofo 1882 - 1973
Per una filosofia dell'educazione

„La saggezza si acquista non con il leggere i libri ma gli uomini.“
— Thomas Hobbes, libro Leviatano
libro Leviathan

— Vilfredo Pareto, libro Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
I, 46
Manuale di economia politica con una introduzione alla scienza sociale
— Jean Viollet 1875 - 1956
Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 87