“La nostra miserabile specie è cosí fatta, che quelli che camminano sulle vie battute gettano sempre sassi a quelli che insegnano le nuove vie.”

—  Voltaire

Lettere, uomini di lettere o letterati; 1950, p. 282
Dizionario filosofico

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
uomini , battuta , lettera , letterato , specie , vie
Voltaire photo
Voltaire 126
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista,… 1694–1778

Citazioni simili

Niccolo Machiavelli photo
Albert Einstein photo
Niccolo Machiavelli photo
Alain Daniélou photo

“Il labirinto evoca sempre i misteri iniziatici, le vie devianti che portano all'illuminazione.”

Alain Daniélou (1907–1994) storico delle religioni e orientalista francese

Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 110

“Le vie della provvidenza sono davvero imperscrutabili.”

Alessandro Varaldo (1878–1953) scrittore, drammaturgo e poeta italiano

Origine: Il chiodo rosso, p. 87

“Per vie anguste ad eccelsi luoghi.”

Ernesto di Brandeburgo (1617–1642)

motto di Ernesto di Brandeburgo; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 93

Enrico Ruggeri photo

“Fermi ai semafori | lungo le vie.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da Volti perduti
Domani è un altro giorno

Giovanni Trapattoni photo

“Noi non abbiamo vie di mezzo: o stiamo sulla luna o andiamo nel pozzo.”

Giovanni Trapattoni (1939) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Citato in Marco Sappino, p. 2112 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2112.

Giulio Andreotti photo

“Essendo noi uomini medi, le vie di mezzo sono, per noi, le più congeniali.”

Giulio Andreotti (1919–2013) politico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Citato in Le frasi celebri di Andreotti http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2013-05-06/essendo-uomini-medi-mezzo-155705.shtml, IlSole24Ore.com.

Argomenti correlati