da Lettera dell'autore, p. 17
Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799
“Il precettore Pangloss era l'oracolo di casa, e il piccolo Candido ascoltava i suoi insegnamenti con la fiducia propria dell'età e del suo temperamento. Pangloss insegnava la metafisico-teologo-cosmologo-scempiologia. Egli dimostrava mirabilmente che non c'è effetto senza causa, e che in questo migliore dei mondi possibili… è provato, diceva, che le cose non potrebbero andare altrimenti: essendo tutto quanto creato in vista di un fine, tutto è necessariamente inteso al fine migliore. I nasi, notate, son fatti per reggere gli occhiali: e noi infatti abbiamo gli occhiali… Ne consegue che coloro i quali hanno affermato che tutto va bene, han detto una castroneria. Bisognava dire che meglio di così non potrebbe andare.”
cap. I
Candido
Argomenti
età , bene , cap. , causa , color , colore , cosmologia , cosmologo , creato , detto , effetto , fiducia , fine , han , insegnamento , intesa , meglio , metafisico , miglioria , occhiale , oracolo , piccolo , precettore , temperamento , teologia , teologo , casa , dire , proprio , possibile , vistaVoltaire 126
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista,… 1694–1778Citazioni simili
“Tutte le cose che Dio ha create hanno l'amore per causa e per fine insieme.”
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 64
“Questo sarebbe il migliore dei mondi possibili se non ci fosse la religione.”
Origine: Citato in Gore Vidal, Imperial America: reflections on the United States of amnesia, 2004, p. 112.
Origine: Da Il buon tsunami http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/grubrica.asp?ID_blog=41&ID_articolo=971&ID_sezione=56&sezione=, La Stampa.it, 26 marzo 2011.
“L'ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero.”
Attribuite
Origine: La strana creatura del caos: idee e figure del male nel pensiero della modernità, p. 8