“Il lavoro allontana da noi tre grandi mali: la noia, il vizio e il bisogno.”

—  Voltaire , libro Candido

cap. XXX
Candido

Originale

Our labour preserves us from three great evils -- weariness, vice, and want.

Citas, Candide (1759)

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 26 Settembre 2023. Storia
Argomenti
bisogno , cap. , grande , lavorio , lavoro , noia , vizio
Voltaire photo
Voltaire 126
filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista,… 1694–1778

Citazioni simili

Marcel Proust photo

“La noia è uno dei mali meno gravi che abbiamo da sopportare.”

Alla ricerca del tempo perduto, Sodoma e Gomorra

Claude de la Colombière photo

“Non sono sicuro se è per voi [Gesù] che mi allontano dal vizio; ma almeno questa virtù è al sicuro grazie alla calunnia.”

Claude de la Colombière (1641–1682) gesuita e scrittore francese

Il libro dell'interiorità.

Jules Renard photo

“La paura della noia è la sola scusa del lavoro.”

Jules Renard (1864–1910) scrittore e aforista francese

10 settembre 1892; Vergani, p. 60
Diario 1887-1910

Simone Veil photo
Guido Piovene photo

“Una virtù è sempre un vizio trasformato. Bisogna avere il coraggio di ammettere che ogni virtù si ricava dal vizio.”

Guido Piovene (1907–1974) scrittore e giornalista italiano

Origine: Dalla prefazione a La gazzetta nera, Mondadori, Milano, 1953.

Pierre-Marc-Gaston de Lévis photo
Giulio Cesare Croce photo

“Chi vuol seguir la virtù, bisogna scacciare il vizio.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Heinrich Böll photo
Henry James photo

“L'uomo sano e saggio non si allontana mai dalla ragione e non si concede nessuno svago se non quello del proprio lavoro.”

Henry James (1843–1916) scrittore e critico letterario statunitense

Origine: Da La lezione dei maestri.

Argomenti correlati