“Buoni giornali e pochi (giacché il buono non può mai esser molto) sono la manna di una nazione.”

da Il gesuita moderno

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Vincenzo Gioberti photo
Vincenzo Gioberti 13
filosofo 1801–1852

Citazioni simili

Christopher Paolini photo
Robert Baden-Powell photo
Jean Jacques Rousseau photo

“Non so immaginare che un libro possa essere buono, se fa diventare buoni i suoi lettori.”

Jean Jacques Rousseau (1712–1778) filosofo, scrittore e musicista svizzero di lingua francese

Origine: Citato in Tex N. 48 (2a di copertina).

Pietro Borsieri photo
Giulio Cesare Croce photo

“Chi a se stesso non è buono, manco può esser buono per altri.”

Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

Agatha Christie photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo

“Non si può essere buoni a metà.”

Lev Nikolajevič Tolstoj (1828–1910) scrittore, drammaturgo, filosofo, pedagogista, esegeta ed attivista sociale russo

Origine: Citato in Saggezza dell'Oriente, p. 36

George Patton photo
Gilbert Keith Chesterton frase: “L'essere buoni è una impresa molto più rischiosa del giro del mondo.”
Gilbert Keith Chesterton photo

“L'essere buoni è una impresa molto più rischiosa del giro del mondo.”

Gilbert Keith Chesterton (1874–1936) scrittore, giornalista e aforista inglese

Origine: Il Club dei Mestieri Stravaganti, p. 52

Wilhelm Von Humboldt photo

“Una nazione non può essere mai abbastanza matura per una Costituzione sistematicamente elaborata secondo puri principi di ragione.”

Wilhelm Von Humboldt (1767–1835) linguista, diplomatico e filosofo tedesco

da Idee sulla costituzione dello Stato, occasionate dalla nuova Costituzione francese, 1791

Argomenti correlati