“La noia è il desiderio della felicità, lasciato, per così dir, puro.”

3715, 17 ottobre 1823; 1898, Vol. VI, p. 127

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
felicità , desiderio , dir. , lasciata , noia , ottobre , puro
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo
Enrico Suso photo

“Voi tutti, cuori puri, lasciate che vi penetri nel cuore il sangue puro, color delle rose, che inondò così la pura Madre.”

Enrico Suso (1295–1366) mistico tedesco

Libretto dell'eterna sapienza

Gesualdo Bufalino photo

“L'unica forma di felicità che conosco è la noia.”

Gesualdo Bufalino (1920–1996) scrittore

Origine: Il malpensante, Maggio, p. 58

Carmelo Bene photo
Giacomo Leopardi photo
Alessandro Baricco photo
Alessandro Baricco photo
Jean Jacques Rousseau photo
Sergio Corazzini photo

“Felicità mi spiace, | felicità è loquace | come un bimbo; l'ho a noia! | La mia rete ha ceduto, | la mia stella ha perduto | il fedele seguace.”

Sergio Corazzini (1886–1907) poeta italiano

da Canzonetta all'amata, in Piccolo libro inutile, 1906

Argomenti correlati