“È grande stoltezza confessare che il nostro corpo è soggetto alle cose che non sono in facoltà nostra, e contuttociò negare che l'animo, il quale dipende dal corpo quasi in tutto, soggiaccia necessariamente a cosa alcuna fuori che a noi medesimi. E conchiudeva, che l'uomo tutto intero, e sempre, e irrepugnabilmente, è in potestà della fortuna.”

cap. II

Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Giacomo Leopardi photo
Giacomo Leopardi 224
poeta, filosofo e scrittore italiano 1798–1837

Citazioni simili

Isaac Jennings photo
Paolo Crepet photo

“Il corpo ha le sue stagioni, e quelle giovanili non sono necessariamente migliori di quelle successive.”

Paolo Crepet (1951) medico, psichiatra e scrittore italiano

Impara ad essere felice

Timothy Radcliffe photo
Decimo Giunio Giovenale photo

“Animo equilibrato in un corpo sano.”

X, 356
Mens sana in corpore sano.
Satire

Massimo Piattelli Palmarini photo

“Il camminare con il solo colletto della ragione significa smettere di pretendere di conoscere le cose al di fuori dei filtri concettuali e percettivi che l'uomo necessariamente si porta sempre dietro (che ha sempre dentro).”

Massimo Piattelli Palmarini (1942) professore di scienze cognitive, linguista, epistemologo italiano

Variante: Il camminare con il solo colletto della ragione significa smettere di pretendere di conoscere le cose al di fuori dei filtri concettuali e percettivi che l’uomo necessariamente si porta sempre dietro (che ha sempre dentro).
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 29

Gaio Sallustio Crispo photo
Paramahansa Yogananda photo

“La sorte che tocca al corpo non ha alcuna importanza per un uomo dalla divina realizzazione.”

Paramahansa Yogananda (1893–1952) filosofo e mistico indiano

Il Maestro disse

Argomenti correlati